Richiedi
VURDOJ
SULLE ORME DELLA PECORA SOLITARIA
VURDOJ: Cascate, gole, canyoning,scivoli d’acqua, terme naturali.
VURDOJ: Cascate, gole, canyoning,scivoli d’acqua, terme naturali.




















- Guida Canyoning
- Percorso torrentistico
- Fitta vegetazione
- Tratti in acqua
- Tratti tra le rocce
- Acque termali
- Fanghi d'argilla
FORNITI IN DOTAZIONE
- Casco
- Muta in neoprene integrale
- Imbrago da canyoning
- Moschettoni
- Longe
ABBIGLIAMENTO
- Costume (sotto gli indumenti)
- Scarpe da ginnastica con buon grip da utilizzare in acqua
- Giacca/Camicia a maniche lunghe
ZAINO
- Pranzo a sacco (giorno 1)
- Asciugamano
- Ricambio intimo, calze
- Guanti
- Almeno 1,5L d'acqua
- Scarpe di ricambio
- K-way
- Muta in neoprene personale (opzionale)
IN CASA
IN TENDA
- Tenda da campeggio
- Sacco a pelo/coperta
- Abiti pesanti per la notte
- Power bank
- Attrezzatura extra se necessaria
PASTI
Come nelle più classiche spedizioni il momento dei pasti rappresenta un’occasione di ristoro e convivialità, oltre a scandire i ritmi dell’avventura. Richiederà la partecipazione attiva di tutto il team e sarà a base di genuini prodotti locali.
- Aperitivo (giorno 1)
- Grigliata (giorno 1)
- Colazione (giorno 2)
- Wild Cooking (giorno 2)
- Sugar snack (giorno 2)
MEETING POINT
Rifornimento Auto Noce, Caccuri (KR) h 10:00
VURDOJ
VURDOJ
VOGLIA DI ESPLORARE
Chi nella propria vita ha avuto modo di sfogliare pagine risalenti o ambientate nel secolo scorso, non sarà estraneo all’espressione “piantare il bordone”. Questo modo di dire arcaico significa ‘trattenersi a lungo in un posto’ ed è rivolto, con accezione spregiativa, ad un ospite non troppo gradito. Ebbene, pare che il bordone – o Bordò (forma italiana), Vurdoj (forma dialettale) – non sia altro che da indentificarsi con il lungo bastone con manico ricurvo usato come sostegno dai pellegrini in viaggio. Com’è noto, la Calabria costituiva un importante crocevia per il transito dei pellegrini, ora diretti in Terra Santa, ora diretti verso Roma o Santiago de Compostela. Bordone è dunque un’eredità latina, da Burdus o Burdo, che indica il mulo cui si accompagnava il pellegrino e al quale assomigliò il suo bastone.
VURDOJ
17 - 18 Giugno 2023
17 Giugno
CANYONING
Cascata della pecora
Armati di muta e imbrago discenderemo il fiume, attraversando tra le altre la maestosa Cascata della pecora solitaria (il perché di questo nome… tutto da scoprire!). Questa stagione porta novità: si uniscono alla famiglia Paola e Roberto; quest’ultimo metterà a disposizione del team la sua lunga esperienza di geologo, speleologo e guida canyoning che ci permetterà di superare nuovi ostacoli.












In questa spedizione affronteremo salti d’acqua, cascate e imponenti pareti di roccia levigata alla ricerca della pecora solitaria che si nasconde nel canyon. Nel pomeriggio guadagneremo quota risalendo verso la montagna per allestire il nostro campo e mettere a punto una ricca brace per la cena!
18 Giugno
FOVEA
LEPORIS
Per questo secondo giorno, torniamo ad esplorare insieme un must delle scoperte T•SPACE: il Fosso della Lepre. Si tratta di una stretta gola di rocce bianche granitiche che il tempo ha scalfito dando vita a profonde vasche e piscine naturali. Ma l’aspetto in assoluto più divertente è senz’altro la presenza di salti d’acqua che formano degli scivoli naturali, così da non fare a meno della dose di adrenalina che stiamo cercando.







A seguire, wild cooking con i migliori prodotti del territorio. E per il pomeriggio ci siamo riservati puro relax all’insegna di bagni termali e miracolosi fanghi d’argilla, in uno scenario bucolico da idillio virgiliano.
VURDOJ
Unisciti al team
CONTRIBUTO
Supporta il progetto partecipando a VURDOJ.
I nuovi membri riceveranno la tessera membership valida per un anno.
INFORMAZIONI
Hai ancora qualche dubbio?
Entra nel gruppo per chiarificare ogni tua incertezza, restare aggiornato sulle attività ed interagire con gli altri membri T•SPACE