9 AGOSTO 2023

viscere della terra

ESPLORAZIONE SPELEOLOGICA:
grotta scura

Grotta Scura: antri sotterranei, canyon sotterranei, colonie di pipistrelli

40%
FORNITO IN DOTAZIONE
ABBIGLIAMENTO

ZAINO

MEETING POINT

Parcheggio su via Pitagora, 4, 87030 Domanico CS, Italia
H 16:00

VURDOJ

GROTTA SCURA A DOMANICO

VOGLIA DI ESPLORARE

9 agosto 2023

GROTTA SCURA

Un’esplorazione speleologica è un’attività che coinvolge l’indagine di grotte e cavità naturali sotterranee. Sarà interessante scoprire curiosità sulle loro formazioni geologiche, su flora e fauna adattate a questi ambienti, nonché sugli aspetti idrologici e climatici associati.

In particolare, la grotta Scura di Domanico si sviluppa per circa 450 metri di lunghezza. È formata da una serie di ambienti sotterranei, tra cui corridoi, sale e passaggi stretti. Lungo il suo percorso, è possibile ammirare bellissime formazioni calcaree come stalattiti, colonne e concrezioni, frutto di milioni di anni di depositi minerali e processi geologici.

Le grotte possono essere formate da diverse cause, come l’erosione causata da acque sotterranee, vulcani, movimenti tettonici o processi chimici. Questa sarà un’ottima occasione per scoprire l’anima nascosta della nostra Calabria con i suoi odori, le sinuosità e gli abitanti che la popolano.

Unisciti al team!

CONTRIBUTO


Supporta il progetto partecipando a VISCERE DELLA TERRA.

I nuovi membri riceveranno la tessera membership valida per un anno.

INFORMAZIONI

Attività gestita in collaborazione con Calabria Explorer ASC

Hai ancora qualche dubbio?
Entra nel gruppo per chiarificare ogni tua incertezza, restare aggiornato sulle attività ed interagire con gli altri membri T•SPACE
Info contributo e membership

VISCERE DELLA TERRA

Unisciti al team !

Qui è dove tutto inizia: nuove esperienze, cambiare rotta! Iscriviti alla newsletter per non perdere la tua occasione di vivere esperienze indimenticabili con T•SPACE!

Iscriviti alla nostra Newsletter

TEAM E MISSION

La nostra storia inizia ufficialmente nel 2021. Da allora, abbiamo esplorato nuovi itinerari e località sconosciute, ravvivando il mistero dei luoghi dimenticati ed esaltando il loro potenziale inespresso. Soprattutto, abbiamo forgiato la grande famiglia T•SPACE - nostro profondo orgoglio - destinata a moltiplicarsi nel tempo e nello spazio.

La dimensione del team è funzionale al successo della spedizione. La Calabria può rivelarsi un territorio “aspro” sotto diversi punti di vista: l’imprevisto, la difficoltà obiettiva,le popolazioni locali, sono tutti aspetti che vanno risolti con il contributo di tutti. La nostra filosofia è basata sulla condivisione delle difficoltà nello spirito di profonda disponibilità e cooperazione, affinché, insieme all’esperienza di viaggio, si possa conservare anche l’esperienza umana.

Sperimentiamo modelli innovativi e più sostenibili di fruizione del territorio, nel contempo offrendo un’immagine alternativa della Regione e supportando attivamente le comunità in un’ottica slow. Per cui, se condividete la nostra formula per cui avventura è soprattutto flessibilità e spirito di adattamento, allora siete dei nostri!