L’area intorno al monte Gariglione, con le valli del Tacina e del Soleo, è considerata la parte più intatta dell’Altopiano Silano, con paesaggi incantevoli che ricordano le foreste nordiche.
Questo luogo è un vero santuario della natura, con una flora e una fauna di grande valore. È una riserva biogenetica e una riserva della biosfera UNESCO che conserva una grande varietà di habitat ed elementi storico-culturali.
In questo scenario, Tspace vi invita in un trekking di due giorni, dal totale di 18 km. Il primo giorno, attraversando boschi di faggi e abeti bianchi, incontreremo vari ruscelli e la suggestiva cascata del Piciaro fino a raggiungere un Bivacco dove allestiremo una bella cena al calore del fuoco per godere della quiete della notte silana. Il giorno successivo – colazione energetica, rimessa in ordine e ricomincia il cammino. Infine, allestiremo un campo base all’arrivo per chiudere in bellezza e salutarci con un lungo e conviviale pranzo.